Home > Ragù bianco per pasta fresca o secca

Ragù bianco per pasta fresca o secca

Una preparazione molto semplice, per un classico della cucina italiana. Senza pomodoro, per esaltare al massimo il sapore delle carni.
Ragù bianco

Ragù bianco per pasta secca o fresca

Ideale per condire pasta fresca, sia all'uovo che all'acqua, e ottimo anche con la pasta secca.
Preparazione 10 minuti
Cottura 1 ora 30 minuti
Portata Primo con carne
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

ATTREZZATURA

  • 1 padella

Ingredienti
  

  • 200 gr manzo macinato
  • 150 gr maiale macinato
  • 1 salsiccia
  • 3 fette di pancetta
  • 1 cipolla
  • 1 scalogno
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 2 foglie di alloro
  • 3 foglie di salvia
  • 1/2 bicchiere vino bianco secco
  • q.b sale
  • q.b. pepe
  • q.b. olio EVO
  • 200 ml brodo altrimenti va bene anche acqua
  • 500 gr pasta
  • q.b. parmigiano grattugiato

Istruzioni
 

  • Trita finemente la carota, la costa di sedano, la cipolla, e lo scalogno. 
    Ragù bianco
  • In un tegame dal  bordo alto e fondo spesso scalda l’olio e aggiungi il trito.
    Ragù bianco
  • Fai rosolare a fiamma media qualche minuto, poi aggiungi il battuto di pancetta.
    Ragù bianco
  • Abbassa la fiamma e lascia cuocere ancora finché la cipolla non sarà trasparente.
    Ragù bianco
  • Aggiungi a questo punto la carne macinata e la salsiccia sminuzzata e priva del budello.
    Ragù bianco
  • Fai rosolare ancora a fiamma media.
    Ragù bianco
  • Quando avrà preso colore, sfuma con il vino bianco secco a fiamma alta.
    Ragù bianco
  • Lascia evaporare, abbassa il fuoco al minimo e aggiungi un paio di mestoli di brodo caldo.
    Ragù bianco
  • Aggiungi le foglie di salvia e alloro, aggiusta di sale e di pepe, copri con il coperchio e lascia cuocere il ragù per il tempo necessario (un’ora, un’ora e mezzo), a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo ancora un po’ di brodo caldo o di acqua se il sugo inizia ad asciugarsi.
    Ragù bianco
  • Lessa la pasta in abbondante acqua salata, scolala al dente tenendo da parte un paio di mestoli dell’acqua di cottura, e trasferiscila nella padella con il ragù mantecandola una paio di minuti. Aggiungi poco a poco l’acqua di cottura della pasta e quando il sugo e la pasta si saranno ben amalgamati spegni il fuoco e aggiungi una parte del parmigiano grattugiato. Mescola bene e termina la mantecatura a fuoco spento.
    Ragù bianco
Keyword pasta, ragù

Ti piace questa ricetta? Puoi ordinare online la carne necessaria per prepararla. Consegniamo a Roma una volta a settimana.