Home > Lesso alla picchiapò

Lesso alla picchiapò

Suggeriamo un piatto caduto in disuso, che risolve il problema di cosa fare con la carne utilizzata per preparare il brodo. Gustoso, semplice che piace a grandi e piccini...
picchiapò macelleria le macchie

Lesso alla picchiapò

Una ricetta di recupero della tradizione romana. Vi presentiamo qui la ricetta fatta utilizzando il lesso di risulta del brodo. Ma si può preparare anche col bollito, tagliandolo a fette invece di sfilacciarlo.
Preparazione 10 minuti
Cottura 25 minuti
Portata Secondo di carne
Cucina Italiana, Romana
Porzioni 6 persone

ATTREZZATURA

  • 1 padella

Ingredienti
  

  • 1 kg lesso di manzo
  • 200 gr pomodorini freschi
  • 1 cipolla bianca
  • 1 cipolla rossa
  • 1 manciata prezzemolo fresco
  • q.b. sale
  • q.b. peperoncino
  • q.b. olio EVO

Istruzioni
 

  • Fai raffreddare la carne lessata.
    picchiapò macelleria le macchie
  • Affetta le cipolle, tagliate alla julienne.
    picchiapò macelleria le macchie
  • Metti le cipolle affettate e falle appassire, fino a caramellare in una casseruola con olio e peperoncino (ricorda che la picchiapò deve essere un po' piccante).
    picchiapò macelleria le macchie
  • Successivamente aggiungi i pomodorini (puoi anche usare i pelati nella stessa quantità).
    picchiapò macelleria le macchie
  • Fai cuocere il tutto, nel frattempo sfilaccia la carne e aggiungila in padella. 
    picchiapò macelleria le macchie
  • Fai cuocere per venti minuti aggiungendo un bicchiere di brodo.
    picchiapò macelleria le macchie
  • A cottura quasi ultimata aggiungi una manciata di prezzemolo fresco.
    picchiapò macelleria le macchie
  • La picchiapò è pronta, e la puoi servire accompagnata da patate lesse o al forno.
    picchiapò macelleria le macchie
Keyword bollito, lesso, manzo

Ti piace questa ricetta? Puoi ordinare online la carne necessaria per prepararla. Consegniamo a Roma una volta a settimana.