Dunque avete fatto il brodo e adesso avete un bel...
Read MoreLe Macchie
carni e dintorni
Il macellaio bio
Benvenuti alla macelleria Le Macchie. Carne bio, da allevamenti di montagna, semibradi.
Qui si parla di carne. Carne da mangiare ovviamente, ma senza mai dimenticare che quell’arrosto profumato, quelle tenere fettine e quelle salsicce succulente che deliziano il nostro palato, fanno parte di un ciclo, come noi, come tutti, un ciclo che si chiama vita.
Agiamo con responsabilità e coscienza, con attenzione e cura per ciò che circonda. Per questo non trattiamo carni che provengono da allevamenti intensivi o che non rispettano il benessere animale. Ci rivolgiamo solamente ad allevatori di cui ci fidiamo, e scegliamo solo capi la cui vita è stata degna di tale nome.
Macellai da quattro generazioni
L’origine della nostra famiglia si perde nella notte dei tempi, quello che è certo e che gli Ioannilli arrivarono dall’Epiro, terra di allevatori e di bestiame. E poi continuarono qui in Sabina ad occuparsi di allevamento di bovini, ovini e anche suini.
Augusto Ioannilli, nei primi anni dell’ottocento, fu il primo che pensò bene di aprire una macelleria e vendere direttamente il frutto del suo lavoro di allevatore. Le innovazioni continuarono e con suo figlio Bastiano detto “sfasciagarretti” la macelleria prese un avvio inarrestabile.
Anatra disossata ripiena
Dalla Firenze di Caterina De Medici direttamente sulle nostre tavole...
Read MoreLesso alla picchiapò
Una preparazione molto semplice, per un classico della cucina italiana....
Read More